Discussione:
Sola andata impossibile
(troppo vecchio per rispondere)
Antidoto
2006-08-31 21:16:16 UTC
Permalink
Scrissi tempo fa all'amasciata del messico in italia per sapere se era
possibile andare in mex con un biglietot sola andata.
LA risposta è stata questa:

in riferimento alla Sua richiesta di informazioni dello scorso 20 agosto, Le
segnalo che un cittadino italiano per potersi recare in Messico come
turista, deve disporre di passaporto in corso di validità (anche se
generalmente si suggerisca una validità di 6 mesi in virtù della normativa
vigente a livello internazionale) e di biglietto di andata e ritorno.
Marco G.
2006-08-31 21:02:17 UTC
Permalink
"Antidoto" <***@maialfor.me> ha scritto nel messaggio news:44f74326$0$47966$***@reader3.news.tin.it...
... Le
Post by Antidoto
segnalo che un cittadino italiano per potersi recare in Messico come
turista, deve disporre di passaporto in corso di validità (anche se
generalmente si suggerisca una validità di 6 mesi in virtù della normativa
vigente a livello internazionale) e di biglietto di andata e ritorno.
Come in mezzo mondo,per entrare in un Paese straniero come turista si deve
dimostrare che si hanno i mezzi anche per uscire. Ce ne sono
vari,principalmente una scorta di contanti,una buona carta di credito o un
biglietto di ritorno.
Ora,quella del biglietto di ritorno,qualora (improbabile) ti venisse
richiesto,e' un ipotesi ovviabile con la logica..entri in Messico in aereo e
esci in automobile o autobus o nave o bicicletta...fai vedere la tua bella
Visa o quei 5-600 euro e tutti sono felici e contenti.Nessuna legge
messicana ti obbliga ad uscire in aereo. Il senso dell'Ambasciata e'
questo,dimostrare che puoi uscire dal Messico a tempo scaduto...Carta di
credito o contanti.

Tutto questo in teoria..in pratica,nessun addetto alla migracion ti
chiedera' mai di fargli vedere una carta di credito o un biglietto di
ritorno o un biglietto di Gardaland. In 10 anni sono andato in Messico 22
volte,non e' mai successo a me e non ho mai sentito nessuno (nessuno) a cui
sia capitato
Ciao
Marco G

P.s. fra poco viene a trovarmi un'amica di Citta' del Messico,ho voluto
informarmi sulle normative italiane. Chiunque entri in Italia (extra area
Schengen) e' obbligato entro 8 giorni dall'ingresso a presentarsi in
Questura con 4 foto tessera e marche da bollo varie per richiedere un
permesso di soggiorno turistico!...ho voluto approfondire e ho scoperto cio'
che di più ovvio non puo' essere.Nessun straniero e' a conoscenza di
cio',nessun cittadino Usa,Canadese o Australiano che sia, ha mai fatto la
fila davanti una Questura..anzi,peggio ancora perche' si dovrebbe richiedere
appuntamento,chiedere il permesso di soggiorno e aspettare mediamente un
mese e mezzo perche' venga rilasciato tale permesso. Immagina tu chi viene
in Italia con un viaggio organizzato di una decina di giorni se puo'
espletare queste pratiche...eppure,se chiedessi all'ambasciata italiana del
suo paese,ti direbbe che appena entrato in Italia dovresti aspettare un mese
e passa il tuo permesso di soggiorno...fantasilandia.
Marco G.
2006-08-31 21:14:09 UTC
Permalink
...dimenticavo...la quasi totalita' dei nostri concittadini che si
trasferisce in Messico,lo fa entrando con una normale forma migratoria
turistica (la Fmt). Qualche disperato,ne conosco un paio, non richiede la
Fm3 alla scadenza dei 3-6 mesi e lavora come clandestino (tutto bene finche'
non si mette in qualche casino)..La maggioranza,chiede la conversione della
Fmt a Fm3 (semplice a dirlo,meno a farlo) quando si trova gia' in Messico.
Tutti questi nostri concittadini,entrano in Messico con un biglietto di sola
andata.
Hasta pronto
Marco G
TuKuLkA
2006-09-01 09:26:30 UTC
Permalink
Post by Marco G.
...dimenticavo...la quasi totalita' dei nostri concittadini che si
trasferisce in Messico,lo fa entrando con una normale forma migratoria
turistica (la Fmt). Qualche disperato,ne conosco un paio, non richiede la
Fm3 alla scadenza dei 3-6 mesi e lavora come clandestino (tutto bene finche'
non si mette in qualche casino)..La maggioranza,chiede la conversione della
Fmt a Fm3 (semplice a dirlo,meno a farlo) quando si trova gia' in Messico.
Tutti questi nostri concittadini,entrano in Messico con un biglietto di sola
andata.
Hasta pronto
Marco G
Hola Marco,

una curiosità : sai mica quanto può costare un solo andata ? Io ho
provato a dare un'okkiata e costa sempre di + dell'andata & ritorno
:?
Marco G.
2006-09-01 10:53:03 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@m79g2000cwm.googlegroups.com...
... sai mica quanto può costare un solo andata ? Io ho
provato a dare un'okkiata e costa sempre di + dell'andata & ritorno
:?


Non lo so,ma probabilmente lo sapro' verso febbraio-marzo ;-)
Marco G
TuKuLkA
2006-09-01 09:18:13 UTC
Permalink
Post by Marco G.
P.s. fra poco viene a trovarmi un'amica di Citta' del Messico,ho voluto
informarmi sulle normative italiane. Chiunque entri in Italia (extra area
Schengen) e' obbligato entro 8 giorni dall'ingresso a presentarsi in
Questura con 4 foto tessera e marche da bollo varie per richiedere un
permesso di soggiorno turistico!...ho voluto approfondire e ho scoperto cio'
che di più ovvio non puo' essere.Nessun straniero e' a conoscenza di
cio',nessun cittadino Usa,Canadese o Australiano che sia, ha mai fatto la
fila davanti una Questura..anzi,peggio ancora perche' si dovrebbe richiedere
appuntamento,chiedere il permesso di soggiorno e aspettare mediamente un
mese e mezzo perche' venga rilasciato tale permesso. Immagina tu chi viene
in Italia con un viaggio organizzato di una decina di giorni se puo'
espletare queste pratiche...eppure,se chiedessi all'ambasciata italiana del
suo paese,ti direbbe che appena entrato in Italia dovresti aspettare un mese
e passa il tuo permesso di soggiorno...fantasilandia.
Ciao

rispondo in merito con la mia esperienza personale : il permesso di
soggiorno è richiesto quando il turista non alloggia negli alberghi
e/o strutture similari.

Esempio : la /lo ospiti a casa tua. In questo caso oltre al permesso di
soggiorno (il quale + delle volte viene rilasciato quanto ormai lo
straniero è già tornato in patria x lunga burocrazia) devi compilare
un modulo , che ti rilasciano nel comune di residenza, e presentare al
protocollo entro 48 gg altrimenti ti multano se i vigili fanno un
controllo casuale e vedono che , anche in presenza del permesso di
soggiorno, non ne hai fatto denuncia a loro.

Non dimentichiamo che spesso x il permesso di soggiorno è richiesta
una fidejussione come garanzia /copertura x lo straniero in caso di
malattia, ricovero e/o danni vari.

Mi viene da sorridere a pensare a CHi realmente fa tutto ciò !!
TuKuLkA
2006-09-01 09:25:10 UTC
Permalink
http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/stranieri/st2.htm


Permesso di soggiorno per turismo

* Documentazione relativa alla disponibilità di mezzi di
sussistenza commisurati alla durata del soggiorno e dei mezzi per il
rientro nel paese di provenienza
* Polizza assicurativa, italiana o straniera, valida sul territorio
nazionale per la copertura delle spese sanitarie;
* Modulo di richiesta
* 4 foto formato tessera , marca da bollo da € 14,62, passaporto
o documento equivalente e relative fotocopie

http://www.mondolatino.it/idocumenti/permessodisoggiorno.php

TURISMO : Rilasciato dietro presentazione del Visto di Entrata dietro
presentazione di : - adeguate garanzie di carattere economico derivante
da risorse del richiedente; - garanzia prestata da cittadino italiano
(vedere lettera d'invito e modello fideiussione bancaria).

L'altro modulo (quello da presentare in comune) nn mi ricordo come si
chiama, cmq se lo trovo lo posto qua :)
Marco G.
2006-09-01 11:16:13 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@h48g2000cwc.googlegroups.com...
http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/stranieri/st2.htm


Permesso di soggiorno per turismo

* Documentazione relativa alla disponibilità di mezzi.....


Molto utile questo tuo post,ci sara' qualcun'altro a cui puo' servire.
Certo che a leggere queste cose..continuo ad immaginare la cicciona
statunitense gonfia di dollaroni che vuol vedere VeneziaRomaFirenzePisa
e,in teoria,si ritrova nel marciapiede davanti a una Questura alle 4 di
mattina a litigare per il posto con una squadra di muratori albanesi.
Non sputo quasi mai sul mio Paese,ma almeno si abbia la decenza di dire
"turisti,statevene a casa perche' qui vi facciamo un culo cosi' con la
burocrazia".
Il Messico, "terzo mondo" (ma pochi sanno che e' l'undicesima potenza
economica mondiale),il Messico,dove il turismo e' la terza fonte di entrate
monetarie (prima e' il petrolio,seconda sono le rimesse dei messicani
all'estero)..in Messico,l'impiegato dell'immigrazione ti saluta,ti mette il
timbro e ti augura un felice soggiorno,l'impiegato della dogana (quelli del
famoso semaforo),se ti deve perquisire la valigia,si scusa per la
molestia,ti fa un sorriso e ti augura un felice soggiorno e sai gia' che
quello sara' un felice soggiorno,che le regole sono poche e applicabili !!!
Marco G

p.s. ahhh...ma per farmi passare l'incazzatura che mi viene al leggere
queste cose,penso a quell'appartamento vicino al
Pacifico..chissa',probabilmente manca poco ;-)
TuKuLkA
2006-09-01 11:26:20 UTC
Permalink
Post by Marco G.
p.s. ahhh...ma per farmi passare l'incazzatura che mi viene al leggere
queste cose,penso a quell'appartamento vicino al
Pacifico..chissa',probabilmente manca poco ;-)
ciao marco

hai perfettamente ragione ! io l'ho fatto x ben due volte la fila alle
4 del mattino x fare il permesso di soggiorno e ti posso assicurare k
chi viene da paesi come USA nn fanno di certo questa trafila, al
massimo la fanno quelli x visto x studio (ma è tutta un'altra storia
!!).

Quindi se ho capito bene il prossimo anno te ne vai permanentemente in
mexico ? Se posso in quale città ?

Eventualmente ti posso contattare in privato x alcune info ?

Cuidate y hasta pronto !
Marco G.
2006-09-01 14:04:09 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@i42g2000cwa.googlegroups.com...


Quindi se ho capito bene il prossimo anno te ne vai permanentemente in
mexico ? Se posso in quale città ?

Eventualmente ti posso contattare in privato x alcune info ?



Non permanentemente,probabilmente passero' due-tre mesi per volta in Messico
e un mese in Italia per curare gli affari che mi rimangono qui.
Inizialmente pensavo al Df ma nell'ultimo viaggio,mi sono dato da fare per
un appartamento e se si vuole rimanere in qualche zona buona,gli affitti
sono cari..4-6000 pesos.
A questo punto,mi conviene andare direttamente "all'oggetto del
desiderio",La Crucesita,nelle bahias de Huatulco,dove c'e' buona
disponibilita' (grazie agli amici messicani) per appartamenti bi-tricamere
arredati in residence con uso piscina a 2.500 pesos al mese.
Contattami anche in privato,ma preferirei proseguire qui.Credo che la
discussione sia interessante anche per chi legge il Ng.
Ciao
Marco G
TuKuLkA
2006-09-01 15:39:13 UTC
Permalink
Post by Marco G.
Non permanentemente,probabilmente passero' due-tre mesi per volta in Messico
e un mese in Italia per curare gli affari che mi rimangono qui.
Inizialmente pensavo al Df ma nell'ultimo viaggio,mi sono dato da fare per
un appartamento e se si vuole rimanere in qualche zona buona,gli affitti
sono cari..4-6000 pesos.
A questo punto,mi conviene andare direttamente "all'oggetto del
desiderio",La Crucesita,nelle bahias de Huatulco,dove c'e' buona
disponibilita' (grazie agli amici messicani) per appartamenti bi-tricamere
arredati in residence con uso piscina a 2.500 pesos al mese.
Contattami anche in privato,ma preferirei proseguire qui.Credo che la
discussione sia interessante anche per chi legge il Ng.
Ciao
Marco G
hola marco,

beh allora mucha suerte !!!

Io avevo adokkiato qualcosa in quel di Xalapa (Veracruz), ma prima
volevo capire bene le leggi (fm2 /fm3), le tasse e come sono le banche
(Quesiti nn da poco !!).

SE da qui al prox anno combino qualcosa, vorrà dire k fisseremo una
bevuta (chelas o caguamas ?? ;) ) ok ?

cuidate y hasta pronto !!
Marco G.
2006-09-02 00:38:17 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...

Io avevo adokkiato qualcosa in quel di Xalapa (Veracruz), ma prima
volevo capire bene le leggi (fm2 /fm3), le tasse e come sono le banche
(Quesiti nn da poco !!).

Ci sono stato il mese scorso a Jalapa,pero',a dire il vero non e' che mi sia
piaciuta..mi aspettavo qualcosa di più bellino...per la fm2-3,a detta di
molti "espatriati" conviene fare le pratiche in Italia,all'ambasciata
messicana di Roma o al consolato di Milano.La Fm3,nelle sue
varianti,presenta difficolta' variabili per ottenerla,a seconda della
tipologia che ti serve..se la richiedi come lavoratore dipendente per una
impresa messicana,allora sara' l'impresa stessa a procurarti tutta la
documentazione.
Le tasse,più o meno come in Italia..nessuno le paga :-) scherzo,e' un
argomento che finora non ho approfondito.
Per le banche,non capisco,cos'e' che ti interessa sapere sulle banche?
Marco G.

p.s. dove hai imparato termini come caguama? :-) ...cheee..chevechaa..per
chi pensa che in Messico sia sufficiente conoscere lo spagnolo, legga
questo.
http://lexiquetos.ohui.net/chilanguismos/
TuKuLkA
2006-09-02 01:13:53 UTC
Permalink
Post by Marco G.
p.s. dove hai imparato termini come caguama? :-) ...cheee..chevechaa..per
chi pensa che in Messico sia sufficiente conoscere lo spagnolo, legga
questo.
http://lexiquetos.ohui.net/chilanguismos/
El Mexicano no te golpea: Te da un putazo.

El Mexicano no se cae: Se da un chingadazo.

El Mexicano no te ordena: Te manda a huevo.

El Mexicano no sufre de diarrea: Le da chorrillo.

El Mexicano no fracasa: La caga.

El Mexicano no se golpea: Se da en la madre.

;)
TuKuLkA
2006-09-02 16:17:09 UTC
Permalink
Post by Marco G.
Le tasse,più o meno come in Italia..nessuno le paga :-) scherzo,e' un
argomento che finora non ho approfondito.
Per le banche,non capisco,cos'e' che ti interessa sapere sulle banche?
Marco G.
Beh sulle tasse anch'io ho scoperto poco, dal sito Italiansonline
qualcosina sono riuscito a capire:

- l'iva e' al 15%,
- la tenencia (bollo) dell'auto e' piu' o meno comparabile con quello
italiano e scala secondo la potenza del motore, l'assicurazione non e'
obbligatoria;
- Quando lavori il 15% di iva su tutte le prestazioni (il 10% me lo
trattengono direttamente sullo stipendio) e una certa percentuale di
ISR che dipende da quanto guadagni (non esiste no tax area, il minimo
e' il 15%, dunque arriviamo a un minimo di 30% sui tuoi guadagni). Per
fortuna, si posso anche dedurre un sacco di cose;
- Altre tasse: se hai una casa, c'e' la tenencia (una ICI), che dipende
anche qui dal tipo di casa, zona, etc
- Tasse rifiuti : nn ho capito se sono comprese , se sei in affitto,
oppure se la casa è di proprietà come si calcola;

Delle banche ho visto k se depositi + di 100000 pesos puoi trattare sul
tasso d'interesse così si potrebbe riassorbire l'inflazione (che è
intorno al 4-5%).

Se hai qualke info in + fammi/facci sapere ok?

Buon fin de semana !
Marco G.
2006-09-02 19:47:05 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...

Beh sulle tasse anch'io ho scoperto poco, dal sito Italiansonline
qualcosina sono riuscito a capire:

Per le tasse impose iva & c.,non lo vedo un gran problema,voglio dire,non
ritengo sia indispensabile conoscerne il funzionamento nel dettaglio..del
resto,qui,pur lavorando in proprio,con un'impiegata e un commercialista,se
qualcuno mi chiedesse di spiegargli come funziona il sistema di imposizione
italiano,probabilmente gli saprei dire solo un decimo di com'e' realmente il
meccanismo. In Messico,al momento giusto,un buon contador e' cio' che ci
vuole.

Probabilmente,una banca e' una delle prime istituzioni con cui si avra' a
che fare..Qualcosa da conoscere bene nel meccanismo,qualora decidessi di
acquistare da privato un bene immobile che lo richiedesse,e' il
"fideicomiso"
Proprio in due parole, uno vende,la banca compra,tu dai i soldi alla banca e
la banca ti cede tutti i diritti e godimenti sul bene in oggetto per un tot
numero di anni..alla scadenza,rinnovi il fideicomiso oppure la banca vende
il bene e manda i soldi ricavati a una terza persona da te indicata
precedentemente.
Per quanto riguarda il tasso di interesse sui depositi,mi sembra più che
normale il fatto di trattare l'entita'..succede anche qui in Italia
Un fatto che richiama l'attenzione e' che spesso le banche pubblicizzano i
tassi (in dare o avere) con aliquota mensile e non annuale..non so se accada
anche in fase di trattativa o se in quel momento ti indichino il tasso
annuale,ma nelle loro pubblicita',lo fanno di prassi.
Comunque,su questo argomento,appena lo trovo ti mando (in privato)
l'indirizzo di posta elettronica di un amico di Huatulco,era direttore di
filiale a Citta' del Messico,poi anche lui ne ha avuto abbastanza del Df e
si e' trasferito a Huatulco con moglie e figli..ora organizza gite per i
turisti, oltre che noleggiarmi il solito scooter quando passo di la'.
Ciao
Marco G
TuKuLkA
2006-09-02 23:15:44 UTC
Permalink
Post by Marco G.
Probabilmente,una banca e' una delle prime istituzioni con cui si avra' a
che fare..Qualcosa da conoscere bene nel meccanismo,qualora decidessi di
acquistare da privato un bene immobile che lo richiedesse,e' il
"fideicomiso"
Proprio in due parole, uno vende,la banca compra,tu dai i soldi alla banca e
la banca ti cede tutti i diritti e godimenti sul bene in oggetto per un tot
numero di anni..alla scadenza,rinnovi il fideicomiso oppure la banca vende
il bene e manda i soldi ricavati a una terza persona da te indicata
precedentemente.
Uhmmm molto interessante questo argomento ! DA approfondire
sicuramente.

Beh se continuiamo di questo passo potremmo buttare giù un bel manuale
;)
"Come vivere in mexico in 8000 mosse !!"

jajaja

hasta pronto !
Antidoto
2006-09-03 12:30:42 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@i3g2000cwc.googlegroups.com...



tukulka... tu che andrai a fare in mex?
TuKuLkA
2006-09-03 12:05:57 UTC
Permalink
Post by Antidoto
tukulka... tu che andrai a fare in mex?
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh bella domanda :?

Sinceramente non lo sò, tutto dipende di quanti soldini riesco a
portarmi dietro e capire se questo benedetto Fm2/fm3 conviene farlo qua
o là : ancora nn ho capito molto bene.

Male k vada farò l'inserviente in qualche tabledance o pelodromo !!
XD

Te invece cosa hai in mente hermano ?
Antidoto
2006-09-03 14:03:40 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@i3g2000cwc.googlegroups.com...

Te invece cosa hai in mente hermano ?


Sto +o- come te. Di dove sei (io FR)? Quando hai intenzione di partire?
Uniamo le forze?
TuKuLkA
2006-09-03 14:23:27 UTC
Permalink
Post by TuKuLkA
Te invece cosa hai in mente hermano ?
Sto +o- come te. Di dove sei (io FR)? Quando hai intenzione di partire?
Uniamo le forze?
hola hermano

sinceramente la vedo dura, penso che fino al 2008 nn riesco a
schiodarmi da qua !

In settimana vorrei vedere se riesco a contattare il
consolato/ambasciata Mexica x chiedere info sul fm2/fm3.

Te ha già chiesto la procedura ?

ps: io sono di FI
Marco G.
2006-09-03 15:41:56 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...

In settimana vorrei vedere se riesco a contattare il
consolato/ambasciata Mexica x chiedere info sul fm2/fm3.


Se li contatti per e-mail,probabilmente la risposta sara' questa:

********
In riferimento alla Sua comunicazione dello scorso 28 maggio, Le segnalo che
un cittadino italiano può permanere in Messico senza visto per un periodo di
3 mesi (prorogabili fino ad un totale di 6 mesi con visto). Qualora il
succitato straniero, entrato nel Paese come turista, intendesse dedicarsi ad
un'attività diversa da quella propriamente turistica, dovrebbe rivolgere
apposita istanza alle locali autorità migratorie -Instituto Nacional de
Migración (INM)- al fine di ottenere la variazione immigratoria che gli
consenta di svolgere l'attività in discorso. Il documento migratorio
necessario per svolgere un'attivita commerciale in Messico e le procedure da
espletare per ottenere il medesimo e/o eventuali licenze inerenti alla
summenzionata attività, variano a seconda del tipo di attività e dello
stato messicano prescelti. A tale riguardo, Le suggerisco di visitare la
sezione Servicios Migratorios del sito internet del succitato Instituto
Nacional de Migración: www.inm.gob.mx


Per ulteriori delucidazioni, puó prendere diretti contatti telefonici con il
nostro ufficio consolare presso l'Ambasciata del Messico (se risiede a Roma
o nel Lazio) o con il Consolato Generale di Milano (se risiede in altre
regioni), i cui dati sono i seguenti:

Ambasciata del Messico
Via Lazzaro Spallanzani n. 16
00161 Rooma
Tel: 06 441151 (centr.); fax: 06 4403876

Consolato Generale del Messico
Via dei Cappuccini n. 4, 20122 Milano
tel.: 02 76020541; fax: 02/76021949
e-mail: ***@mexico.it
Distinti saluti.
Ursula Dozal Alvarado
Console
*******

In ogni caso,la Fm2 non mi sembra la solizione ideale per chi si trasferisce
senza un piano preciso..la Fm2 ha come fine lo status di Inmigrante,ovvero
dopo 5 anni diventi cittadino messicano ma ha grandi limitazioni.
La Fm3 e' la scelta più appropriata e utilizzata (naturalmente con il tempo
puoi avviare le pratiche anche per la conversione alla Fm2)
Nel mio caso,un po' particolare,non avendo intenzione di avviare da subito
qualche attivita' di lavoro,probabilmente optero' per la Fm3 come
"Visitante rentista",avendo un reddito che mi proviene dall'Italia. Non mi
consente di lavorare ma e' di facile ottenimento e le pratiche le posso fare
in Italia,avendo qui tutta la documentazione richiesta.
Se vuoi lavorare come dipendente,dubito tu possa espletare le pratiche in
Italia,perche' e' richiesta una serie di documentazione che ti deve dare la
ditta messicana per cui lavorerai (salvo non si tratti di ditta italiana con
filiali in Messico). Se non sai ancora per chi lavorerai,ovviamente non puoi
nemmeno avere la documentazione che ti dara' quel "chi"
In tal caso,la soluzione migliore e' quella di entrare con la FMT,andare
alla migracion e informarsi sul posto..poi decidere se affidare la pratica a
qualche avvocato (nel Df ci sono studi che fanno solo questo) o arrangiarsi.
L'idea che mi sono fatto e' che convenga arrangiarsi,pero' dipende dallo
stato..nel Df,parlo per sentito dire,pare sia piu' difficoltoso.
Ciao
Marco G
TuKuLkA
2006-09-03 17:12:28 UTC
Permalink
Post by Marco G.
Nel mio caso,un po' particolare,non avendo intenzione di avviare da subito
qualche attivita' di lavoro,probabilmente optero' per la Fm3 come
"Visitante rentista",avendo un reddito che mi proviene dall'Italia. Non mi
consente di lavorare ma e' di facile ottenimento e le pratiche le posso fare
in Italia,avendo qui tutta la documentazione richiesta.
<snip>
Post by Marco G.
Ciao
Marco G
hola Marco,

Visitante Rentista.- Cuando el extranjero visitante viva durante su
estancia de sus recursos traídos del extranjero, de las rentas que
éstos produzcan, de cualquier ingreso proveniente del exterior o de
sus inversiones en el país;

quindi con questa tipologia quanto tempo si può rimanere in mexico ?
Ed ad ogni rinnovo ? Ho cercato nel sito che mi hai segnalato
precedentemente ma nn ho trovato i "tempi".

Facendo un search ho trovato questa pagina en ingles :
http://www.rollybrook.com/living_in_mexico.htm

dove ci sono alcuni consigli interessanti ;)
Marco G.
2006-09-03 16:45:17 UTC
Permalink
"TuKuLkA" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@b28g2000cwb.googlegroups.com...

ps: io sono di FI

Proprio cio' che cercavo :-))
A fine mese passero' qualche giorno a San Gimignano con una ragazza che
viene in Italia dal Df,ovviamente come non andare a Firenze in giornata?
Domanda: Arrivando dalla Firenze-Siena,prendo l'uscita Firenze Certosa
giusto? Bueno,per andare in centro,che faccio? Vendo la macchina in
periferia e la ricompro quando torno a casa? C'e' qualche parcheggio
megagalattico dove lasciare l'auto e un "pesero" messicano che ti porta in
centro? Sfido la razionalita' che mi contraddistingue e mi lancio verso il
Ponte Vecchio con l'auto?... e a proposito,quanto dista Piazza Duomo dal
Ponte Vecchio ????
Grazie se mi puoi aiutare,in cambio ti daro' l'indirizzo dell'unico
ristorante italiano buono a Citta' del Messico :-))
Marco G
Antidoto
2006-09-03 17:49:11 UTC
Permalink
Te ha già chiesto la procedura ?


Non ho fatto ancora nulla e partirò come consigliato da Marco con la FMT per
poi richiedere la FM3/2. Ho conosciuto una ragazza messicana che abita nel
DF e che potrebbe aiutarmi in questo.
Io credo di andare a Febbraio con circa 15000/20000 euro in banca... penso
che qualcosa dovrei farci con questi soldi!
Comunque non pensarci troppo, la vita è una ed è pure corta. Non perdere
tempo in cazzate :)

X marco.. sai per caso se la postepay funziona in messico? La maestro?
Chiedo questo perchè mi appoggerò ad un conto corrente delle poste per
caricare/ricaricare la carta. Inoltre conviene ancora convertire in dollari
usa?
Ho visto su alcuni annunci di immobili e proprietà su ebay mexico per capire
quanto è forte l'euro. Ad esempio
http://articulo.mercadolibre.com.mx/MLM-12572294-terreno-en-playa-de-chabihau-yucatan-_JM
... viene offerto un terreno a meno di 5000 euro difronte al mare.
Cosa ne dici? Hai consigli?
Ciao
TuKuLkA
2006-09-03 17:24:32 UTC
Permalink
Post by Antidoto
Non ho fatto ancora nulla e partirò come consigliato da Marco con la FMT per
poi richiedere la FM3/2. Ho conosciuto una ragazza messicana che abita nel
DF e che potrebbe aiutarmi in questo.
Io credo di andare a Febbraio con circa 15000/20000 euro in banca... penso
che qualcosa dovrei farci con questi soldi!
Comunque non pensarci troppo, la vita è una ed è pure corta. Non perdere
tempo in cazzate :)
Ciao

però finchè nn hai fm3/2 nn puoi aprire il conto in banca (già
chiesto !!).

Sicuramente con quei soldi ci vivi (con un tenore di vita normale)
almeno x 5 anni, considerando l'affitto di un monolocale.

Il mexico è (abbastanza) barato xò se il capitale iniziale non è
grosso si fa presto anche a finirlo, per questo sto ponderando bene
tutti i costi soprattutto quelli "nascosti" !!

Sicuramente avere degli appoggi in loco ti posso servire x aiutarti con
la lingua, burocrazia e male k vada x offrirti un tetto e tortillas o
gorditas !! ;)

Non voglio certo frenare i tuoi discorsi, xò visto k è un passo di
sola andata meglio pensarci sù senza farso fregare dall'entusiasmo !

Concordo k abbiamo solo 1 vita , quindi meglio giocarsela bene no ? :D

Suerte hermano y k te vaya bien !!
Marco G.
2006-09-03 18:07:39 UTC
Permalink
Post by Antidoto
X marco.. sai per caso se la postepay funziona in messico? La maestro?
Chiedo questo perchè mi appoggerò ad un conto corrente delle poste per
caricare/ricaricare la carta. Inoltre conviene ancora convertire in dollari
usa?
Ho visto su alcuni annunci di immobili e proprietà su ebay mexico per capire
quanto è forte l'euro. Ad esempio
http://articulo.mercadolibre.com.mx/MLM-12572294-terreno-en-playa-de-chabihau-yucatan-_JM
Post by Antidoto
... viene offerto un terreno a meno di 5000 euro difronte al mare.
Cosa ne dici? Hai consigli?
Ciao
Il Cirrus-Maestro funziona,ovviamente abbina una carta di credito per
sicurezza.
Lascia perdere i Dollari,sono 4 anni che vado in Messico solo con Euro,e' un
argomento superato,gli euro li cambi in tutte le banche,al limite qualche
banca cambia solo di mattina.

Sugli immobili il discorso e' lungo..vediamo un paio di punti a grandi
linee.
Più o meno,i regolamenti sono come in Italia..esistono terreni a
destinazione agricola,commerciale,residenziale ecc.ecc. si comprano con un
atto notarile come in Italia e possono avere vincoli,come in Italia.
Da tener sempre presente due cose importanti,il fatto che un immobile si
trovi o meno dentro la "Zona Restringida" e che l'immobile faccia parte o
meno di un "Ejido"
Zona restringida,la fascia che rientra nei 100 km dai confini nazionali e
(vado a memoria) 50 km dalle coste. Tutto cio' che non rientra in questa
zona,lo puoi comprare tranquillamente come qualsiasi messicano,con la piena
proprieta'. Cio' che rientra nella zona restringida,lo puoi ugualmente
comprare ma con determinate regole. Come societa',anche di capitali
stranieri ma con sede in Messico (per.esempio,costituisci un'immobiliare in
Messico,l'immobiliare compra in piena proprieta' l'immobile e te lo concede
in uso),oppure,se lo vuoi comprare come persona fisica,devi fare un
"fideicomiso" con una banca messicana (vedi post precedenti)..il bene
immobile in quest'ultimo caso (il più usato da stranieri che comprano la
classica casetta al mare in Messico) non e' di piena proprieta',la
proprieta' rimane della banca,anche se l'hai pagato tu. La banca,ti concede
tutti i diritti su quell'immobile (rendite,diritto di vendita,di
affitto..ecc.) in cambio paghi una commissione che non ricordo se annuale o
una tantum alla banca. Dopo un tot di anni,mi sembra 50,il fideicomiso
scade. Con un'altra commissione lo rinnovi per altri 50 anni (ovviamente non
devi pagare di nuovo il valore del terreno) oppure,se lasci decadere il
fideicomiso (se fra 50 anni non ci sei più),la banca si incarica di venderlo
e versare il ricavato a una persona che tu hai precedentemente scelto.
Un Ejido (o zona ejidal)..proprio brevemente (per definire un ejido bisogna
ripercorrere la storia del Messico)..quando dopo la cacciata degli spagnoli
si e' cominciato a redistribuire le terre agli indigeni,questi si sono
organizzati in specie di cooperative per gestire la terra, gli ejidos
appunto.
Indipendentemente se l'immobile si trovi o meno nella zona restringida,se il
terreno si trova in un'area di ejido,e' il "capo" di quell'ejido che mette
l'ultima parola,ovvero,il capo riunisce i rappresentanti della popolazione
facente parte di quell'ejido e dice "c'e' un guero che vuole comprare quella
terra,dice che vuol costruire una casa..che gli diciamo? si o no?) Se dice
no,nonostante tu abbia magari gia' firmato il tuo bel contratto con
un'immobiliare,sia gia' andato dal notaio ecc.ecc., quel terreno non e'
tuo,tu su quel terreno non hai alcun diritto. Tu dirai..ma il notaio deve
saperlo se e' di un ejido o no...io ti dico, se compri da
un'immobiliare,quasi certamente il notaio e' al soldo di quell'immobiliare.

Detto cio',il terreno del link che tu proponi,potrebbe essere buono oppure
una fregatura.
Da cio' che e' scritto nel sito,220 mq in fraccionamiento (i frazionamenti
sono aree suddivise in lotti a cui sono stati portati i servizi come
acqua,luce ecc.),50 mt dal mare (le spiagge non si possono comprare)
e "no Ejido" (quindi tratti l'acquisto solo e direttamente con il
proprietario),a 5000 euro sembrerebbe buono,ma la prima cosa da accertare e'
se sia proprio fuori ejido,cosa ci puoi costruire (potrebbe essere dedicato
alla coltivazione de piselli),in quanto tempo (alcuni terreni hanno un
vincolo,ci devi per forza costruire cio' a cui sono destinati in un
determinato periodo di tempo,a volte anche solo in 6 mesi dall'acquisto)
,chi e' il proprietario,se ha completato tutti i tramiti per esserne
realmente il proprietario oppure se ci sono ancora vincoli nazionali,se e'
ipotecato...oltre che ovviamente a vedere la posizione,se e' servita da
strada comoda..insomma,più o meno cio' che si dovrebbe controllare anche per
l'acquisto di un terreno in Italia.
Se tutto corrisponde,5.000 euro sono buoni.
Tieni presente che,per esempio,in localita' Llano Grande,sui monti alle
spalle della zona fra Mazunte e Huatulco,avevo casualmente trovato una finca
in vendita, 80 ettari (800.000 Mq) con coltivazione a frutta,casa
padronale,acqua a 40.000 euro..ma per arrivarci ci vuole un'ora di
fuoristrada dalla strada principale. A Huatulco,zona turistica,hanno venduto
una casa su due piani con giardino,arredata a 48.000
Euro, ma poco più in la',c'erano frazionamenti di terra a 450 euro al
Mq...come vedi,i prezzi oscillano incredibilmente,a seconda di dove ti
trovi.

Per finire,ti dico come mi muoverei io se dovessi acquistare un bene
immobile. Lo farei da privato (quindi con fideicomiso se in zona
restringida). Individuato il bene,per prima cosa chiederei consulenza a
qualche buon avvocato,raccoglierei le informazioni indicate
dall'avvocato,glie le farei valutare e poi procederei all'acquisto.
Ciao
Marco G
Leonardo
2006-09-13 07:03:21 UTC
Permalink
Post by TuKuLkA
http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/stranieri/st2.htm
Permesso di soggiorno per turismo
* Documentazione relativa alla disponibilità di mezzi.....
Molto utile questo tuo post,ci sara' qualcun'altro a cui puo' servire.
Certo che a leggere queste cose..continuo ad immaginare la cicciona
statunitense gonfia di dollaroni che vuol vedere VeneziaRomaFirenzePisa
e,in teoria,si ritrova nel marciapiede davanti a una Questura alle 4 di
mattina a litigare per il posto con una squadra di muratori albanesi.
Non sputo quasi mai sul mio Paese,ma almeno si abbia la decenza di dire
"turisti,statevene a casa perche' qui vi facciamo un culo cosi' con la
burocrazia".
Il Messico, "terzo mondo" (ma pochi sanno che e' l'undicesima potenza
economica mondiale),il Messico,dove il turismo e' la terza fonte di entrate
monetarie (prima e' il petrolio,seconda sono le rimesse dei messicani
all'estero)..in Messico,l'impiegato dell'immigrazione ti saluta,ti mette il
timbro e ti augura un felice soggiorno,l'impiegato della dogana (quelli del
famoso semaforo),se ti deve perquisire la valigia,si scusa per la
molestia,ti fa un sorriso e ti augura un felice soggiorno e sai gia' che
quello sara' un felice soggiorno,che le regole sono poche e applicabili !!!
Marco G
p.s. ahhh...ma per farmi passare l'incazzatura che mi viene al leggere
queste cose,penso a quell'appartamento vicino al
Pacifico..chissa',probabilmente manca poco ;-)
L'italia fa proprio ridere....se non si svegliano e in fretta..fanno la fine
del topo...io come tu sai Marco vivo e lavoro in mexico da oramai tre anni..e
pur straniero e arrivato con due valige e 2000 euro mi han permesso di
ripartire e rifarmi una vita nuova....
Un cordiale saluto a tutti...
P.s. confermo in pieno il modo di proporsi dei messicani con gli ospiti:)
--
...from Ocean Paradise!
TuKuLkA
2006-09-13 17:21:59 UTC
Permalink
Post by Leonardo
L'italia fa proprio ridere....se non si svegliano e in fretta..fanno la fine
del topo...io come tu sai Marco vivo e lavoro in mexico da oramai tre anni..e
pur straniero e arrivato con due valige e 2000 euro mi han permesso di
ripartire e rifarmi una vita nuova....
Un cordiale saluto a tutti...
P.s. confermo in pieno il modo di proporsi dei messicani con gli ospiti:)
--
...from Ocean Paradise!
hola Leonardo !

Sono curioso di vedere la tua bettola :) dove si trova esattamente.

Poi ti posso "molestare" con alcune domande ?

HAsta pronto
Marco G.
2006-09-13 22:25:09 UTC
Permalink
Post by TuKuLkA
hola Leonardo !
Sono curioso di vedere la tua bettola :) dove si trova esattamente.
Se guardi i post di ieri, Mister ha inserito i links di alcune foto della
trattoria di Leonardo
Marco G

Continua a leggere su narkive:
Loading...